prendi parte al progetto

L’ambizione del Refettorio è coinvolgere l’intera comunità – persone comuni, chef, organizzazioni del settore pubblico e del settore privato così come altre realtà non profit.

In questa pagina trovi tutte le modalità possibili per salire a bordo e partecipare.

fai una donazione

Il modo più semplice per sostenere il progetto è partecipare alla raccolta fondi: attraverso questo sito è possibile effettuare una piccola donazione una tantum oppure impostare un contributo ricorrente.

volontariato

Nel 2024 quasi 200 persone hanno contribuito al progetto dedicando qualche ora del proprio tempo al recupero degli ingredienti, la preparazione in cucina, il servizio in sala e l’intrattenimento degli ospiti più piccoli.

La ricerca di nuovi volontari si è conclusa con la fine dell’anno, ma presto sarà nuovamente possibile inviare la propria disponibilità a partecipare.

sei un’azienda?

–– Erogazioni liberali di fondi o prodotti sono le forme di sostegno più solide per il progetto.

–– L’esperienza di volontariato aziendale è un’opportunità di team building  già sperimentata con soddisfazione da numerose organizzazioni.

–– Un’iniziativa di matching gift consente di coinvolgere l’intera comunità aziendale in una campagna di raccolta fondi, nella quale l’azienda si impegna ad eguagliare l’importo totale raccolto da dipendenti e collaboratori.

→ SCRIVICI: ciao@refettoriomodena.org

sei uno chef?

Le porte della nostra cucina sono aperte per organizzare cene a quattro mani insieme allo chef del Refettorio.

→ SCRIVICI: ciao@refettoriomodena.org